Il pensiero digitale
Usare la tecnologia informatica senza un pensiero digitale è come comprare una automobile e farla trainare dai buoi; dentro si sta comunque più comodi di un carro di legno però…Se trasferiamo la logica del documento cartaceo su computer non abbiamo fatto un’evoluzione; abbiamo soltanto cambiato gli strumenti.È il caso, per esempio, di register.it che per…
Ma poi, alla fine, cos’hai scelto per la tua fattura elettronica?
La fattura elettronica richiede di scegliere un indirizzo da comunicare ai fornitori per l’invio delle fatture: PEC o Codice destinatario. Come decidere qual’è meglio? La risposta è ovvia. Comunico il codice destinatario che mi ha dato il provider del servizio fattura elettronica e sono a posto.Non proprio.In apparenza tutto fila ma prova a pensare cosa…
Richiesta di riscatto
Ho appena ricevuto questa email che mi chiede un riscatto per non rivelare i miei segreti. La email e la password (che ho tolto per ovvie ragioni) sono vere. è un banale tentativo di estorcere denaro sparando nel mucchio: prima o poi qualcuno ci casca. Se ricevete una email del genere, prima di andare nel…
La password in chiaro
Perché è un problema quando ti mandano una password in chiaro.
GDPR: perché serve
Un agente di commercio, un dottore, un avvocato, una piccola ditta edile, tutti si trovano a dover fare i conti con il GDPR (regolamento europeo sulla privacy). E la domanda sorge spontanea: perché fare tutta questa fatica solo perché ho una rubrica di clienti e qualche fattura? Perché per colpa dello scandalo Cambridge Analytica siamo…
Meglio NoSql o SQL?
Cosa è meglio tra NoSQL o SQL, Non c’è una risposta sola. Dipende dal progetto, dalle esigenze. Una sola affermazione è sbagliata.
GDPR – Linee guida
Linee guida per ragionare sul GDPR che entrerà in vigore il 25 maggio 2018. Meglio prepararsi il più possibile quando c’è ancora tempo.
Se non puoi fare la strada maestra passi per la provinciale
Dobbiamo mettere tutto a sistema perchè se non puoi fare la strada maestra passi per la provinciale
Backup questo sconosciuto – il World Backup Day
Sembra strano doverlo ricordare e sembra strano che si debba addirittura organizzare una cosa come il “World Backup Day” (http://www.worldbackupday.com/it/) ma è sempre bene visto che ogni tanto qualcuno ci casca e resta senza i suoi dati, che siano aziendali o personali. Quindi se sai di cosa si parla, leggi qui. È una pagina semplice…